Progetta Mondi che Emozionano

Impara l'arte del level design per giochi 3D e trasforma le tue idee creative in esperienze interattive indimenticabili

Il Tuo Percorso di Apprendimento

Un approccio graduale che ti guida dalla teoria alla pratica, costruendo competenze solide nel design di ambienti virtuali coinvolgenti

1

Fondamenti Teorici

Iniziamo con i principi base del level design: psicologia del giocatore, flow narrativo e meccaniche di gioco. Capirai come creare spazi che guidano naturalmente l'esperienza dell'utente.

2

Strumenti Professionali

Padroneggia software industriali come Unity e Unreal Engine. Imparerai a modellare ambienti 3D, gestire l'illuminazione e ottimizzare le performance per diverse piattaforme.

3

Progetti Pratici

Sviluppa un portfolio con progetti reali: dal concept iniziale al prototipo funzionante. Ogni progetto ti insegna aspetti diversi del design, dalla pianificazione all'implementazione.

4

Feedback Professionale

Ricevi valutazioni dettagliate dai nostri mentor che lavorano attivamente nel settore. Ogni settimana analizziamo insieme i tuoi progressi e affiniamo le tue competenze.

Oltre la Superficie del Design

Il nostro programma va ben oltre l'uso degli strumenti. Ti insegniamo a pensare come un designer esperto, a prevedere le reazioni dei giocatori e a creare esperienze memorabili.

  • Analisi approfondita dei giochi di successo per comprendere le scelte di design vincenti
  • Workshop pratici su illuminazione cinematografica e composizione visiva negli ambienti 3D
  • Tecniche avanzate per il controllo del ritmo e della tensione attraverso il level design
  • Ottimizzazione per VR e piattaforme mobile: sfide e opportunità uniche
Designer che lavora su un ambiente 3D complesso con illuminazione cinematografica

Risultati che Parlano Chiaro

I nostri studenti non solo completano il percorso, ma sviluppano competenze concrete che fanno la differenza nel mercato professionale

89%
Completa tutti i progetti del corso
240+
Ore di pratica guidata
12
Progetti nel portfolio finale
95%
Soddisfazione degli studenti